Insieme per il cambiamento
ArredissimA sostiene la solidarietà, l'inclusione sociale e la ricerca scientifica, impegnandosi da sempre in iniziative per il Sociale.
Fondazione Giovanni Celeghin
ArredissimA è a fianco della Fondazione Giovanni Celeghin nel sostegno allo sviluppo della ricerca scientifica. L'obiettivo della Fondazione è la raccolta di fondi per il finanziamento di progetti di ricerca sui tumori cerebrali.
Nata a Padova nel 2011, la Fondazione porta il nome di Giovanni Celeghin, scomparso a causa di un tumore cerebrale aggressivo che resta, ad oggi, incurabile. Trovare la chiave per rendere curabili queste patologie è fondamentale: per questo motivo ArredissimA sostiene col cuore la Fondazione Celeghin, attraverso devoluzioni e attività di divulgazione, per promuovere l'importanza e il valore della ricerca scientifica.
Puoi contribuire anche tu a questa nobile causa: visita il sito della Fondazione Giovanni Celeghin per saperne di più, oppure clicca sul banner per scoprire come sostenere la Fondazione Celeghin donando il 5x1000.
I Bambini delle Fate
L'inclusione sociale è di fondamentale importanza per costruire un futuro equo per tutti, al fine di garantire una vita quotidiana migliore ai nuclei familiari in difficoltà.
ArredissimA sostiene l'associazione I Bambini delle Fate per eliminare le disuguaglianze e supportare i più fragili.
I Bambini delle Fate è un'impresa sociale nata nel 2005, che si impegna nell'assicurare un sostegno economico alle famiglie con individui affetti da autismo e da altre disabilità. I percorsi di inclusione sociale attuati dalla Fondazione sono gestiti da partner locali tramite la programmazione di progetti volti a migliorare la vita delle persone in difficoltà.
L'eradicazione delle disuguaglianze è una delle sfide più difficili. Visita il sito dell'associazione I Bambini delle Fate per scoprire come sostenere questa nobile causa.
Il progetto Ca' Leido
Ca' Leido è una Comunità Educativa Diurna per minori e adolescenti affetti da autismo, nata ad Altivole (TV) grazie alla Sonda Società Coop. Soci. Onlus. L'obiettivo di Ca' Leido è quello di perseguire l'integrazione sociale di individui con disturbi dello spettro autistico, coinvolgendoli in un progetto psicoeducativo che permette loro di sviluppare abilità cognitive e sociali atte a migliorarne la qualità della vita.
Il progetto è reso possibile grazie ad un equipe di figure multidisciplinari, tra cui figurano psicologi, educatori, OSS e volontari, che tramite ritrovi settimanali in luoghi accoglienti e familiari favoriscono lo sviluppo di relazioni interpersonali.
ArredissimA aderisce con entusiasmo a questo progetto di inclusione sociale attraverso contributi mensili. Puoi sostenere anche tu questo progetto per aiutare bambini, ragazzi e famiglie affette da autismo: scopri tutti i dettagli del Progetto Ca' Leido.